Suoni e Silenzi – contenido digital

Hola collega!
En esta zona encuentras todos los contenidos digitales del libro Suoni e Silenzi.
¡Lee todo tranquilamente y verás que está todo lo que necesitas!

¡Conserva esta página entre tus preferidas para poder volver cada vez que lo necesites!

Introducción

Lo primero que te aconsejo que hagas es leer la introducción del libro donde te presento mi Método Suoni e Silenzi® y te ilustro todos los contenidos del libro.

El Método Suoni e Silenzi

En la Introducción te explico cómo funciona el Método Suoni e Silenzi®, para poder leer la música sin pentagrama:

¡Gracias a Suoni e Silenzi también tú conseguirás hacer música en un modo fácil y divertido como sucede ya con los más de 100.000 profesores/as padres/madres que siguen este método!

¡Recuerda que en la introducción del libro encontrarás el proyecto ya preparado y la programación para 8 meses!


Bases musicales

Las bases están disponibles en varios formatos:

  1. puede instalar la aplicación gratuita Maestro Libero (¡recomendada!);
  2. puedes escucharlas online en esta página;
  3. puedes descargarlas en Mp3 y llevarlas donde quieras.

Instala la app

Instala la aplicación Maestro Libero para llevar mi música siempre en el bolsillo.

Desde la app puedes escuchar todas las bases de mis libros, ¡incluso sin conexión a internet!

Escucha la bases online

Aquí debajo encuentras todas las bases, agrupadas por capítulos

¡ATENCIÓN! Cuando una pieza acaba, automáticamente empieza la siguiente, ¡acuérdate de darle a stop!

Descarga las bases musicales

Haciendo Clic aquí debajo podrás descargar todas las bases del libro para conservarlas en cualquier dispositivo


¿Por qué no viene un CD incluido en el libro?

  • Porque las bases Mp3 son más prácticas, versátiles, transportables y duraderas.
  • Porque se pueden reproducir online, a través de la app y conservarlas más fácilmente.
  • Porque un poco de esfuerzo para estar al día te ayudará a ahorrar tiempo en el futuro…

El progreso al principio requiere un poco de  empeño, ¡pero al final recompensa!
¡De todas formas si quieres el CD puedes crearlo gratis con los mp3 que yo te doy!


Videos del libro

El libro tiene tantos videos, y puedes verlos todos aquí:

  1. Video-tutorial donde te explico a ti y a tus niños cómo afrontar los capítulos del libro
  2. Videos-ejercicios donde tocamos las páginas del libro al ritmo de la música
  3. Videos animados de todas las canciones del libro

Atención:

????Con la lista situada arriba puedes desplazarte todos los videos
????Con las flechas abajo a la derecha puedes agrandar el video para usar toda la pantalla.

¿Quieres descargar los videos?

El download no está incluido, pero si lo necesitas puedes hacerlo pagando una pequeña cifra.

Descarga los videos a €5.99+iva

Si ya tienes el libro Suoni e Silenzi, descarga sus complementos: un kit de 52 cartas y la app “El Circulitero”, ¡para componer cualquier ritmo con tus niños!

Asistencia

Si tienes duda, contacta la asistencia.

 

Suoni e Silenzi – prueba gratuita

¡El libro de música para niños más vendido en Italia!

???? ¡Hola collega, bienvenido/a a la prueba de Suoni e Silenzi!
Aquí encontrarás las tres primeras lecciones para empezar a trabajar con mi método, que ya utilizan más de 100.000 profesores en toda Italia. ¡En pocos minutos intentaré explicarte qué fácil y divertido es hacer música en el colegio con los circulitos!

¡Si quieres continuar, comprando el libro entero tendrás a la mano una programación que dura 8 meses, y que contiene lecciones ya preparadas para hacer música con niños todo el año!

¡Si quieres puedes compralo ya!


Introducción

Antes de nada, descubramos juntos como funciona el solfeo de circulitos del Método Suoni e Silenzi®:


¡Aquí está tu prueba gratuita!

En esta prueba te regalo tres lecciones facilísimas que puedes usar con tus niños:

Descarga el PDF

Suoni e Silenzi – prueba gratuita

¡Si quieres puedes compralo ya!


Lección 1: Conozcamos Roco el coco

La primera cosa que vamos a  hacer es conocer Roco el coco, ¡el benjamín de todos los músicos! ¡Este simpático personaje y guía ha acompañado a más de un millón de niños en el descubrimiento de la música!

Ahora prueba a cantar y tocar conmigo las canciones de Rocco, como has visto en el video.


Lección 2 – Suoni e Silenzi

En la segunda lección aprenderemos el solfeo en un modo facilísimo, con el Método Suoni e Silenzi: ¡circulitos y crucecitas nos ayudarán a leer música en poco tiempo!

Ahora empieza con los ejercicios: del 1 al 4 , los encuentras en la muestra PDF, junto con las respectivas bases.


Lección 3 – La historia de los circulitos

Esta historia enamora a todos, grandes y pequeños.. ¡probar para creer!

Ahora prueba a rellenar la casita de los circulitos, que encuentras en la muestra PDF.

Todas las canciones:

He aquí una breve muestra de todas las canciones originales del libro:


¡Encarga el libro!

????¡¡No tienes otra opción que pedir el libro en Amazon!!

✅Lo encuentras solo en Amazon

✅ En 30 dias te devuelven tu dinero

¿Qué contiene el libro completo?

  • 106 páginas
  • 46 bases en mp3
  • 15 videos
  • un proyecto completo para la escuela
  • una programación completa para 8 meses.

¿Te puedes fiar?

Más de 100.000 profesores/as y padres/madres siguen cada día mis actividades, ¡y mis libros de música para niños son los más vendidos en Amazon.it en la categoría de Didáctica musical para niños!

Aquí encontraras algunas de las más de 1000 reseñas con 5 estrellas en Italia:

“Haber descubierto al Maestro Libero y haber encontrado esta isla feliz en mitad del océano, después de años de enseñanza sin haber encontrado nunca un itinerario completo de música para mis niños ( por desgracia sin instrumento), finalmente aquí está: versátil, simpático y divertido. ¡Tiene a los niños locos!”

“Un libro muy bonito, hace poco he empezado este itinerario con mis niños de preescolar en el colegio, ¡y están encantados! Gracias a los videos, a las bases y a las explicaciones ¡Todo resulta fácil de realizar y reproducir en clase! Los niños se divierten muchísimo ¡y yo también!”

“Yo lo uso para hacer música en preescolar. No es necesario tener una preparación específica en el campo musical. ¡De verdad que pueden participar todos!, programación completa, bases musicales, fichas… ¡no falta nada !, demás la programación se puede personalizar también con otras piezas, ya que es un método muy sencillo y simple, muy querido por los niños. ¡Aconsejadísimo!”

✅ De acuerdo con el MIUR

El Método Suoni e Silenzi® sigue todas las indicaciones nacionales del Ministerio Italiano de Educación para la educación musical en la escuela de infancia y primaria.

En su interior encontrarás una programación completa con 8 UD.


Las cifras de este libro:

????100.000, las personas que siguen mis actividades online
????1.500.000 los niños que lo están utilizando
????+1000 las valoraciones positivos en Amazon
????106, las páginas
????46, las bases musicales
????14, los videos

????Cualquiera puede hacer música con niños utilizando Suoni e Silenzi, ¡yo te lo garantizo!



Asistencia

Si deseas comprar el libro y tienes dificultades, por favor contacta la asistencia

Prova gratis il Videocorso Suoni e Silenzi per insegnanti

Ciao collega,  ti do il benvenuto nella prova gratuita del Videocorso Suoni e Silenzi per insegnanti!

In questo videocorso ti spiego tutto quello che devi sapere su Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini  più venduto in Italia! Affronto ogni singola pagina del libro per spiegarti tutti i trucchi che ho ideato con i miei bambini.

Provalo gratis

Scarica il depliant

Prima di tutto scarica il depliant con il programma, così da renderti conto da te di quanto è ricco:

Clicca per scaricare il programma

Introduzione e programmazione completa

Vediamo insieme i contenuti presentati nell’introduzione al libro, tra cui il progetto e la programmazione completa:

Presentare Rocco il Cocco

Il mago della musica che fa innamorare tutti i bambini…come presentarlo alla mia classe?

Questo video non è disponibile nella prova gratuita

La formula magica di Rocco

Ecco la prima lezione di musica, tutti i miei segreti per insegnare ai bambini la formula magica di Rocco il Cocco:

Suoniamo gli esercizi di Rocco il Cocco

Come si eseguono gli esercizi del capitolo di Rocco il Cocco, con le basi i video e le pagine del libro:

Questo video non è disponibile nella prova gratuita

Conclusione del capitolo e canzone finale

Sfogliamo insieme le pagine finali del capitolo per guardare le schede operative ed eseguire la canzone “Con il mio corpo Rock n’ Roll”:


Accedi al corso completo!

Beh, che te ne pare?

E’ solo un piccolo assaggio, ma avrai visto da te che non mi risparmio! Ti racconto proprio tutti i segreti del mestiere, e nel corso completo ovviamente ce ne sono molti di più:

  • 22 video
  • oltre 4 ore di lezioni
  • l’attestato di formazione di 1° livello

Sbrigati ad acquistarlo!

Costi e modalità di pagamento

Scarica il depliant completo in PDF

Il costo del videocorso è scontato a €77 anziché €97, sia per la versione Insegnanti che per la versione Genitori e Figli, pagabili sia con Carta del Docente che con bonifico:

Pagamento con Carta del Docente

  1. Genera il buono per hardware e software>software
  2. Scarica  la ricevuta in PDF del buono
  3. Completa l’iscrizione (vedi sotto)

Pagamento con Bonifico:

  1. Beneficiario Suoni e Silenzi SRL
  2. Iban  IT96F0200861800000106928628
  3. Causale: acquisto Videocorso Suoni e Silenzi
  4. Scarica la ricevuta in PDF del pagamento
  5. Completa l’iscrizione (vedi sotto)

Completa l’iscrizione

Per completare l’iscrizione è necessario inviare la copia del pagamento attraverso l’apposito modulo:

  1. Entra nell’Area Vip del sito www.liberoiannuzzi.com
  2. Cerca il modulo “invia ricevuta di pagamento” e clicca su “videocorso registrato”
  3. Invia la ricevuta per il videocorso compilando il modulo con tutti i tuoi dati

Una volta compilato correttamente il modulo riceverai una mail di conferma con le istruzioni per accedere al corso.

Hai dubbi?

Contatta l’assistenza da questo modulo:

Ti puoi fidare?

Più di 100.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!

Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:

⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!

⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.

⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.

⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.


Assistenza tecnica

Se vuoi acquistare il corso ma stai avendo qualche difficoltà contattaci da questo modulo:

I quattro animali nel bosco

L’inverno ed il letargo…con la musica classica

Ciao collega,
oggi ti voglio presentare un’attività molto suggestiva per parlare dell’inverno, della neve e del letargo attraverso una bellissima musica classica di Haendel: i quattro animali nel bosco.

Questa è una delle otto attività presenti nel mio libro Le Quattro Stagioni – Musica a scuola per tutto l’anno, che ti consiglio di provare subito visto che è gratis!

Il Libro “Le Quattro Stagioni”

Un percorso multidisciplinare per accompagnare l’intero anno scolastico con la musica.

8 capitoli con racconti, schede, basi e video online.

Svolgimento dell’attività

In una fredda giornata d’inverno il nostro amico Rocco il Cocco si incammina nel bosco, alle pendici di una montagna…il freddo è pungente, il bosco sembrerebbe deserto…ma non è così!

Non tutti gli animali vanno in letargo, e nonostante il freddo alcuni di essi si aggirano tra i ghiacci in cerca di cibo…come andrà a finire la storia?

Guarda il video

Attraverso il racconto, la musica ed il testo i bambini impareranno questa struggente musica: la Sarabande di G. F. Haendel. Ci immedesimeremo in quattro diversi animali che durante l’inverno restano svegli e devono procurarsi il cibo per sopravvivere al freddo.

Video-diari

Ecco altri video tratti dalle mie lezioni in classe:


Materiali didattici

Questa attività, insieme a molte altre, la trovi nel libro Le quattro stagioni – Musica a scuola per tutto l’anno, che puoi provare gratis e ordinare direttamente dal mio sito.

Al suo interno troverai:

8 attività sulle stagioni
200 pagine
18 video
33 basi musicali
un progetto ed una programmazione già pronti!

Che aspetti? Provalo subito!!

E se il libro non ti basta, puoi seguire anche il videocorso dedicato:

Videocorso “Le Quattro Stagioni”

Un videocorso dove ti spiego tutto quello che serve sapere sul mio libro Le Quattro Stagioni, per condividere con te tutti i miei trucchi didattici.

  • 12 video
  • oltre 4 ore di lezioni

Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!

Articoli del momento

  • L’inverno in musica per la scuola
    Parliamo di inverno a scuola d’infanzia due attività semplici e suggestive. Racconti, musiche danze e tanti animaletti…
  • La canzone dei calzini spaiati
    La calzone dei calzini spaiati è un’ottimo modo per parlare di diversità ed inclusione con i tuoi bambini…scarica gratis le schede PDF!
  • La Giornata della Memoria a scuola
    Tre canzoni ebraiche da cantare e suonare con i bambini per parlare della giornata della memoria a scuola primaria e a scuola dell’infanzia

Chi è il Maestro Libero?

Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!

Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 100.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.

Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!

Cosa devi fare assolutamente:

1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!

2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)

3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)

Prova gratis il Videocorso Suoni e Silenzi per genitori

Ciao collega,  ti do il benvenuto nella prova gratuita del Videocorso Suoni e Silenzi per genitori e figli!

In questo videocorso ti spiego tutto quello che devi sapere su Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini  più venduto in Italia! Oggi ti mostrerò alcuni dei primi video, estratti appunto dal videocorso completo.

Provalo gratis

Scarica il depliant

Prima di tutto scarica il depliant con il programma, così da renderti conto da te di quanto è ricco:

Clicca per scaricare il programma

Introduzione al videocorso

In questo video vi do il benvenuto per spiegarvi  come funziona l’intero corso

Presentare Rocco il Cocco

Conosciamo questo personaggio magico…

Leggiamo i primi quattro esercizi di Rocco

Leggiamo insieme i primi quattro esercizi direttamente dal libro

Suoniamo i primi quattro esercizi di Rocco

Finalmente si suona!

Accedi al corso completo!

Se questo inizio ti è piaciuto, accedi subito al corso completo! Sarà come avere me direttamente nel vostro salotto, ad un prezzo molto più basso di qualsiasi lezione di musica.

Nel corso completo troverai:

  • 38 brevi video
  • 3,5 ore totali
  • il programma dettagliato da 12 settimane
  • l’attestato finale per i tuoi bambini

Sbrigati ad acquistarlo!

Costi e modalità di pagamento

Scarica il depliant completo in PDF

Il costo del videocorso è scontato a €77 anziché €97, sia per la versione Insegnanti che per la versione Genitori e Figli, pagabili sia con Carta del Docente che con bonifico:

Pagamento con Carta del Docente

  1. Genera il buono per hardware e software>software
  2. Scarica  la ricevuta in PDF del buono
  3. Completa l’iscrizione (vedi sotto)

Pagamento con Bonifico:

  1. Beneficiario Suoni e Silenzi SRL
  2. Iban  IT96F0200861800000106928628
  3. Causale: acquisto Videocorso Suoni e Silenzi
  4. Scarica la ricevuta in PDF del pagamento
  5. Completa l’iscrizione (vedi sotto)

Completa l’iscrizione

Per completare l’iscrizione è necessario inviare la copia del pagamento attraverso l’apposito modulo:

  1. Entra nell’Area Vip del sito www.liberoiannuzzi.com
  2. Cerca il modulo “invia ricevuta di pagamento” e clicca su “videocorso registrato”
  3. Invia la ricevuta per il videocorso compilando il modulo con tutti i tuoi dati

Una volta compilato correttamente il modulo riceverai una mail di conferma con le istruzioni per accedere al corso.

Hai dubbi?

Contatta l’assistenza da questo modulo:

Ti puoi fidare?

Più di 100.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!

Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:

⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!

⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.

⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.

⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.


Assistenza tecnica

Se vuoi acquistare il corso ma stai avendo qualche difficoltà contattaci da questo modulo:

Prova gratis Saggio di Natale!

Ciao collega, ti do il benvenuto nella prova gratuita di Saggio di Natale, il libro ideale per suonare e cantare i brani natalizi con i tuoi bambini!

Mentre lo provi, metti già in carrello il libro completo:

Si può pagare anche con Carta Docente!

Introduzione

Prima di tutto capiamo insieme come funziona il solfeggio a pallini del Metodo Suoni e Silenzi®:

Segui il video, e guarda quanto è semplice suonare con i pallini!


Ecco la tua prova gratuita!

In questa prova gratuita ti regalo tutto il capitolo dedicato a Jingle Bells, con video basi e partiture.

Scarica il PDF

Saggio di Natale – estratto gratuito

Guarda i video

Ecco tutti i video del capitolo che hai scaricato: grazie al metodo Suoni e Silenzi è facilissimo suonare queste canzoni!

Se hai bisogno di un ripasso sul mio metodo, rileggi la parte introduttiva.

Versione da cantare in italiano:

Versione da cantare in inglese:


Ordina il libro

Non ti resta che ordinare il libro su Amazon, e cominciare subito a cantare con i tuoi bambini!
Viene €24,90, e puoi utilizzare la Carta Docente!

✅Lo trovi solo su Amazon
✅Puoi pagarlo con Carta del Docente (Guarda questo tutorial)
✅Puoi avere il rimborso entro 30 giorni

Cosa contiene il libro?

  • 148 pagine
  • 58 basi online e in app
  • 42 video online
  • 1 storia originale da recitare, suonare e cantare
  • 11 canti tradizionali in doppia lingua
  • Partiture per strumentario orff, body percussion, flauto chitarra o tastiera
  • Testi, illustrazioni e consigli didattici
  • Un progetto completo per gli insegnanti

Eccoti un video nel quale ti spiego meglio i contenuti di questo libro:


Ti puoi fidare?

Più di 100.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!

Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:

⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!

⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.

⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.

⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.


Assistenza clienti

Se vuoi acquistare il libro ed hai difficoltà, contatta l’assistenza:

Prova gratis Piccola Orchestra

Ciao collega, ti do il benvenuto nella prova gratuita di Piccola Orchestra, il libro più facile del mondo per suonare la musica classica a scuola.

Mentre lo provi, metti già in carrello il libro completo:

Si può pagare anche con Carta Docente!

Introduzione

Prima di tutto capiamo insieme come funziona il solfeggio a pallini del Metodo Suoni e Silenzi®:

Segui il video, e guarda quanto è semplice suonare con i pallini!


Ecco la tua prova gratuita!

In questa prova gratuita ti regalo l’intero capitolo dedicato a Lo Schiaccianoci, con partiture, testi, basi, video e partiture.

1.Scarica il PDF

Piccola Orchestra – estratto gratuito

2. Guarda il video

In questo video suoneremo Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky: nell’estratto in PDF che ti ho dato troverai le partiture.

3. Ascolta le basi

 Per ogni brano del libro avrai a disposizione le basi in tre versioni differenti:


Ordina il libro

Non ti resta che ordinare il libro su Amazon!!
Viene 24,90€, pagabili anche con Carta del Docente:

✅Lo trovi solo su Amazon
✅Puoi pagarlo con Carta del Docente (Guarda questo tutorial)
✅Puoi avere il rimborso entro 30 giorni

Cosa contiene il libro?

  • 156 pagine
  • 48 basi da scaricare
  • 15 video online
  • 15 brani di musica classica di tutte le epoche
  • un progetto completo per gli insegnanti

Eccoti un video nel quale ti spiego meglio i contenuti di questo libro:

E qui puoi vedere un’anteprima dei brani:


Ti puoi fidare?

Più di 100.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!

Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:

⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!

⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.

⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.

⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.


Assistenza clienti

Se vuoi acquistare il libro ed hai difficoltà, contatta l’assistenza:

 

Prova gratis “Le quattro stagioni”

Ciao collega, ti do il benvenuto nella prova gratuita di Le Quattro Stagioni, il libro più completo che ci sia per affrontare il tema delle stagioni attraverso la musica.

Mentre lo provi, metti già in carrello il libro completo:

Si può pagare anche con Carta Docente!

Lezione completa

In questa video-lezione ti spiego come realizzare questo primo capitolo in classe:


Ecco la tua prova gratuita!

In questa prova ti regalo il primo capitolo completo, così che tu possa farti un’idea del libro nella sua interezza.

Pagine in PDF

Le quattro stagioni – estratto gratuito

Basi musicali

Ecco le basi del primo capitolo, compresa la registrazione della mia voce che legge filastrocca e racconto:

Video animati

Per accompagnare le musiche nelle varie versioni (con voce e con strumenti) ho preparato dei video animati che troverai in ogni capitolo.

Video con voce e illustrazioni

Video con strumenti e pallini


Ordina il libro

Non ti resta che ordinare il libro su Amazon!!
Viene €29,90 e puoi pagarlo anche con Carta del Docente

✅Lo trovi solo su Amazon
✅Puoi pagarlo con Carta del Docente (Guarda questo tutorial)
✅Puoi avere il rimborso entro 30 giorni

Cosa contiene il libro completo?

  • 200 pagine
  • 33 basi da scaricare
  • 18 video online
  • 8 capitoli pieni con filastrocche, fiabe, musiche classiche, canzoni, danze e partiture musicali
  • un progetto pronto ed una programmazione da 8 mesi

Eccoti un video nel quale ti spiego meglio i contenuti di questo libro:


Ti puoi fidare?

Più di 100.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!

Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:

⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!

⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.

⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.

⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.

⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.


Assistenza clienti

Se vuoi acquistare il libro ed hai difficoltà, contatta l’assistenza:

Autunno in musica per la scuola

Balliamo e cantiamo sulle dolci note dell’autunno

Ciao collega,
l’autunno si avvicina, la scuola è ricominciata e i tuoi bambini non vedono l’ora di fare tante attività con la musica per accogliere questa stagione bellissima!

Fortunatamente ne ho preparate tante per te: canzoni, danze, body percussion ed attività con gli strumenti musicali…ce n’è per tutti i gusti! 

Sono tutte basate su Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto in Italia, dunque puoi andare su sicuro!

Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!

A me l’autunno piace da morire: i funghi, le castagne, le foglie, il vino novello…è una stagione che adoro! Ecco tutto quello che ho inventato per fare musica a scuola da settembre in poi:

Rocco il Cocco in autunno

Conosci già Rocco il Cocco, il personaggio guida della musica? E’ il beniamino di oltre 1.000.000 di bambini che in Italia hanno imparato a fare musica con il mio metodo!

Se non lo conosci devi assolutamente leggere l’articolo in cui ti spiego tutto su di lui:

Leggi: Rocco il Cocco

Se lo stai già utilizzando in classe potresti  preparare anche lui per l’arrivo della stagione delle pioggie: cappellino, foglie secche, decoralo come vuoi per intonarlo con l’arrivo dell’autunno.

Il Rocco d’autunno creato da una delle maestre che seguono il mio metodo.

La canzone della castagna

Questo è il mio video più visto in assoluto…centinaia di migliaia di visualizzazioni ogni anno! Sono partito da un ritornello anonimo e ho aggiunto tante strofe per raccontare una storiella ambientata nel bosco d’autunno.

Ecco il video con la canzone completa, se vuoi puoi scaricare la scheda gratuita con il testo:

Per scaricare il PDF gratuito di questa attività devi seguire le stesse procedure di tutti gli altri materiali gratuiti:

  1. Vai su Area Vip dal menù, registra un account gratuito o accedi con i dati già memorizzati.
  2. Clicca su Materiali Gratuiti
  3. Vai su Tutte le schede
  4. Cerca la scheda che ti interessa

La danza dell’autunno (facilissima)

Se lavori con i piccini impazzirai per questa danza d’autunno: è bellissima, facilissima e velocissima da realizzare!

Guarda il video se non ci credi:

E’ una delle attività tratte dal mio libro Le Quattro Stagioni – musica a scuola per tutto l’anno, un testo bellissimo che vi accompagnerà fino alla fine della scuola. Se vuoi approfondire questa attività ti consiglio di leggere l’articolo che gli ho dedicato:

Leggi: La danza dell’autunno

L’autunno di Vivaldi

Se lavori a scuola primaria probabilmente vorrai proporre ai tuoi bimbi questo brano famosissimo; anche questo lo trovi all’interno del libro Le Quattro Stagioni, ma anche nel libro Piccola Orchestra – Suona la musica classica a scuola.

Non è un brano facile, ma con il Metodo Suoni e Silenzi® tutto si può fare! Nell’articolo completo che ho dedicato a questo brano puoi vedere il video animato da riprodurre direttamente in classe.

Leggi: L’Autunno di Vivaldi

Il Libro “Le Quattro Stagioni”

Un percorso multidisciplinare per accompagnare l’intero anno scolastico con la musica.

8 capitoli con racconti, schede, basi e video online.

La canzone della zucca di Halloween

Di canzoni su Halloween ce ne sono davvero tante in giro, anche se io non amo molto questa festa, più che altro perché non rientra tra i nostri usi.

Ho pensato dunque di scrivere una canzone sulla zucca che non vuole essere trasformata in un mostro, dedicata a tutti quelli che non amano molto questa festa ma vogliono comunque parlare della zucca e dell’autunno.

Leggi: La zucca…non ha la zucca!

Conclusione

L’autunno è una stagione meravigliosa, una di quelle più suggestive per i profumi ed i colori che evoca. Con la musica tutte le emozioni suscitate da questo tempo speciale possono essere enfatizzare e fissate nella memoria dei tuoi bambini.

Ma l’autunno è solo l’inizio! Nei miei libri e qui sul mio sito ho trattato tutte quante le stagioni, perché sono un contenitore meraviglioso per raccontare storie e cantare canzoni.

Eccoti gli articoli più interessanti sul tema:

Le stagioni a scuola d’infanzia

Raccontare le quattro stagioni

L’inverno in musica per la scuola

Primavera in musica a scuola

Estate in musica a scuola

Il Libro “Le Quattro Stagioni”

Un percorso multidisciplinare per accompagnare l’intero anno scolastico con la musica.

8 capitoli con racconti, schede, basi e video online.


Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!

Articoli del momento

  • L’inverno in musica per la scuola
    Parliamo di inverno a scuola d’infanzia due attività semplici e suggestive. Racconti, musiche danze e tanti animaletti…
  • La canzone dei calzini spaiati
    La calzone dei calzini spaiati è un’ottimo modo per parlare di diversità ed inclusione con i tuoi bambini…scarica gratis le schede PDF!
  • La Giornata della Memoria a scuola
    Tre canzoni ebraiche da cantare e suonare con i bambini per parlare della giornata della memoria a scuola primaria e a scuola dell’infanzia

Chi è il Maestro Libero?

Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!

Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 100.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.

Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!

Cosa devi fare assolutamente:

1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!

2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)

3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)

Il quaderno di musica a scuola

Ciao collega,
stai per ricominciare le lezioni a scuola e ti domandi come impostare il quaderno di musica per i tuoi bambini?

In questo articolo voglio darti dei suggerimenti pratici, indicandoti anche tante schede da poter utilizzare per rendere l’apprendimento di questa materia divertente e, soprattutto attivo!

Se non mi conosci sono il Maestro Libero, insegno musica ai bambini da tanti anni, ho pubblicato sette libri due app e centinaia di video, aiutando più di 100.000 insegnanti e genitori a fare musica con i bambini grazie al Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!

Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!

Prima di cominciare ti devo fare una premessa: io non amo molto il quaderno di musica! E’ utile, certo, ma il problema è che spesso il lavoro sul quaderno diventa un ripiego per gli insegnanti che non sanno, o non vogliono, svolgere attività pratiche: la musica infatti va fatta in modo attivo cantando, ballando e suonando.

Nel libro Suoni e Silenzi troverai una programmazione pronta da 8UDA che ti indicherà, lezione dopo lezione, cosa fare con i tuoi bambini in classe, oltre ad alcune schede di approfondimento ed altre con attività operative che possono essere riportate nel quaderno.

Se stai giò facendo tutto questo allora ben venga il quaderno, vi servirà a fissare nella memoria i concetti appresi con l’esperienza e tradurre con la scrittura i suoni conosciuti.

Ecco dunque alcune cose che puoi fare con i tuoi bambini:

La copertina del quaderno di musica

Ogni quaderno inizia con una copertina, e molto spesso la prima lezione di musica consiste proprio nel disegnare la copertina del quaderno. Questa è una consuetudine che personalmente non amo: perché spendere le poche ore di musica per disegnare anziché per suonare? La copertina si può colorare a casa, o durante un momento di pausa!

Per velocizzare la cosa e lasciare più tempo alle attività pratiche ho preparato una copertina pronta da stampare che ha come protagonista Rocco il Cocco, il personaggio guida di tutti i miei libri.

Ecco la copertina della simpatica Elide:

Puoi scaricarla gratuitamente dall’Area Vip del mio sito, insieme a tanti altri materiali.

Per scaricare il PDF gratuito di questa attività devi seguire le stesse procedure di tutti gli altri materiali gratuiti:

  1. Vai su Area Vip dal menù, registra un account gratuito o accedi con i dati già memorizzati.
  2. Clicca su Materiali Gratuiti
  3. Vai su Tutte le schede
  4. Cerca la scheda che ti interessa

Le schede da Suoni e Silenzi

Nel libro Suoni e Silenzi, come ti dicevo, ci sono tante attività pratiche come canzoni, body percussion ed esercizi, oltre ad un progetto pronto ed una programmazione da 8UDA; ci sono però anche alcune pagine di approfondimento su argomenti come i suoni ed i rumori nonché schede operative da far svolgere ai bambini.

Se hai il libro puoi stamparle e farle incollare ai tuoi bambini nel quaderno, come hanno fatto tante maestre che mi hanno inviato le loro foto da tutta Italia. 

Molte di loro si ritrovano nel mio Gruppo Facebook Musica con il Maestro Libero, un luogo di scambio e confronto preziosissimo!

Le casette dei pallini

Sempre in Suoni e Silenzi troverai le casette dei pallini, delle schede molto speciali che imparerai a conoscere proprio grazie al mio metodo.

Attraverso il codice dei pallini infatti i bambini imparano a leggere ed eseguire i ritmi in modo facilissimo, con la voce il corpo e lo strumento.

Guarda il video!

Le casette sono presentate nel libro con il tratteggio da ritagliare, appositamaente per poterle inserire nei quaderni.

Il Libro Suoni e Silenzi (3-10 anni)

Il libro n.1 in Italia per fare musica a scuola!

Puoi provarlo gratis oppure ordinarlo direttamente su Amazon.
Si paga anche con Carta Docente!

Al suo interno troverai un progetto pronto con programmazione da 8 mesi!

Le partiture ritmiche

Tutti i miei libri prevedono partiture ritmiche scritte con il Metodo Suoni e Silenzi® che servono ad eseguire brani famosi come i canti di Natale, le canzoni Rock o le composizioni di musica classica. E’ un modo facile di fare cose difficili, ed ai bambini piace tantissimo.

Queste partiture vanno distribuite, inserite nel quaderno e colorate secondo la legenda colorata che utilizzo per distinguere le parti del corpo e gli strumenti (la trovi all’interno dei libri).

Guarda ad esempio come hanno lavorato i miei bambini con queste schede:

Il riepilogo di fine lezione

Alcuni dei concetti appresi, per quanto semplici e divertenti, richiedono di essere fissati nella memoria. Per questo ogni tanto (se proprio è necessario) io faccio fare un piccolo copiato dalla lavagna, per memorizzare i simboli che abbiamo imparato e per poter mostrare alle famiglie il lavoro svolto in classe.

Conclusione

Adesso che ti ho spiegato tutto quello che devi sapere, non resta altro che mettersi all’opera!

Scarica le schede gratuite registrandoti all’Area Vip del mio sito, e per qualsiasi altra cosa sai dove trovarmi!

Accedi all’Area Vip

Entra gratis nell’Area Vip del sito per avere subito:

✅tutti i miei libri in prova
✅tantissime schede gratuite
✅una guida didattica completa
✅tutte le novità in anteprima