Un’attività didattica per danzare insieme alla natura che fiorisce
Ciao collega,
oggi ti voglio presentare una bellissima attività musicale sulla primavera per i tuoi bambini: i fiori a primavera!
È perfetta per la scuola dell’infanzia, ma anche per i primi anni di scuola primaria. Impareremo a danzare, cantare e suonare sulle note di una splendida musica classica di Tchaikovsky: la Danza degli zufoli, tratta dalla famosa opera “Lo Schiaccianoci”.
Quest’attività è contenuta nel mio libro Le Quattro Stagioni – musica a scuola per tutto l’anno, che ti consiglio di provare gratis ed ordinare subito!
Il Libro “Le Quattro Stagioni”
Un percorso multidisciplinare per accompagnare l’intero anno scolastico con la musica.
8 capitoli con racconti, schede, basi e video online.
Presentazione dell’attività
Il racconto parte come sempre da Rocco il Cocco, protagonista di tutte le mie storie.
In un bel mattino di primavera esce in giardino e…cosa vede? Stanno spuntando i fiori! Margherite, mimose, rose e girasoli riempiono il suo giardino, ma con il ritorno della notte il freddo rischia di farli gelare!
Fortunatamente al sorgere di un nuovo giorno il sole riscalda nuovamente i suo amici fiorellini, che possono ricominciare a spandere il loro profumo.
Per celebrare la bellezza della natura Rocco decide di scrivere una canzone…
I Fiori a Primavera in video
Dal racconto come sempre scaturisce un’attività musicale: cantiamo la canzone, danziamo ed infine la suoniamo con gli strumenti.
Eccoti alcuni esempi in video:
Cantiamo la canzone dei fiori
Danziamo come i fiori a primavera
L’esecuzione con gli strumenti
Materiali didattici
Questa attività, insieme a molte altre, la trovi nel libro Le quattro stagioni – Musica a scuola per tutto l’anno, che puoi provare gratis e ordinare direttamente dal mio sito.
Al suo interno troverai:
✅8 attività sulle stagioni
✅200 pagine
✅18 video
✅33 basi musicali
✅un progetto ed una programmazione già pronti!
Che aspetti? Provalo subito!!
Approfondimenti
Quest’attività si collega a tanti altri contenuti presenti nel mio sito e nei miei libri, eccoti alcuni spunti:
- Il Volo delle rondini a primavera
- La primavera a scuola d’infanzia
- Le quattro stagioni a scuola d’infanzia
- La canzone “Ci vuole un fiore”
E se vuoi approfondire i temi contenuti nel libro Le Quattro Stagioni, ti consiglio di seguire il videocorso:
Videocorso “Le Quattro Stagioni”
Un videocorso dove ti spiego tutto quello che serve sapere sul mio libro Le Quattro Stagioni, per condividere con te tutti i miei trucchi didattici.
- 12 video
- oltre 4 ore di lezioni
Fai musica con i bambini?
Prova il Metodo Suoni & Silenzi!
✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon
Prova gratis le prime tre lezioni!
Articoli del momento
- L’inverno in musica per la scuolaParliamo di inverno a scuola d’infanzia due attività semplici e suggestive. Racconti, musiche danze e tanti animaletti…
- La canzone dei calzini spaiatiLa calzone dei calzini spaiati è un’ottimo modo per parlare di diversità ed inclusione con i tuoi bambini…scarica gratis le schede PDF!
- La Giornata della Memoria a scuolaTre canzoni ebraiche da cantare e suonare con i bambini per parlare della giornata della memoria a scuola primaria e a scuola dell’infanzia
Chi è il Maestro Libero?
Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 100.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!
2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)
3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)