Guarda il video!
Le quattro stagioni
Musica a scuola per tutto l’anno!
Un viaggio attraverso le stagioni pieno di storie, canzoni, danze, musiche e illustrazioni.
Otto brani di musica classica reinventati con storie, personaggi e testi originali, per cantare e suonare per tutto l’anno.
Provalo gratis per scaricare il pdf e visionare i primi video, oppure ordinalo direttamente da Amazon: puoi pagarlo anche con Carta del Docente!
Il prezzo è di €29,90, pagabile anche con Carta del Docente.
Cosa contiene?
- 200 pagine
- 33 basi da scaricare
- 18 video online
- 8 capitoli pieni con filastrocche, fiabe, musiche classiche, canzoni, danze e partiture musicali
- un progetto pronto ed una programmazione da 8 mesi
Per chi è pensato?
- Bambini dai 3 agli 8 anni
- Insegnanti anche senza conoscenze musicali
Cosa impareremo?
- A cantare, danzare e suonare con la musica classica attraverso i racconti originali di Rocco il Cocco alla scoperta delle stagioni.
- A collocare specie animali e vegetali nella rispettiva stagione.
- A collegare le attività musicali svolte a tutte le altre discipline scolastiche.
Contiene il CD?
No, le basi sono tutte online: si possono scaricare gratis e riprodurre nella app gratuita
Hai dubbi o domande?
Ecco le risposte ai quesiti più comuni:
Prova gratis “Le quattro stagioni”
In questo video puoi rivedere la presentazione ufficiale del libro: ti spiego tutto il suo contenuto ed il primo capitolo completo.
Il libro contiene 8 capitoli pieni di canzoni, filastrocche, fiabe, danze e partiture musicali.
In questa prova ti regalo il primo capitolo completo, così che tu possa farti un’idea del libro nella sua interezza.
Scarica l’anteprima gratuita!
Basi musicali del primo capitolo
I video animati del primo capitolo
Per accompagnare le musiche nelle varie versioni (con voce e con strumenti) ho preparato dei video animati che troverai in ogni capitolo.
Video con voce e illustrazioni
Video con strumenti e pallini
E adesso…ordinalo subito!
😀Non ti resta che ordinare il libro su Amazon!!
Viene €29,90 e puoi pagarlo anche con Carta del Docente