Classe virtuale
Ciao collega,
questa è la tua classe virtuale!
Qui troverai tutti i materiali, le indicazioni ed i link utili.
Tienila sotto controllo perché potrei aggiungere o modificare alcuni contenuti! I link solitamente vengono attivati pochi giorni prima dell’evento.
Ricorda che per il giorno del corso ci sono i materiali da preparare!
Programma della giornata
Ci vediamo lunedì 10 e martedì 11 febbraio 2025 presso la scuola primaria in Via Luigi Pirandello 29 a Melilli (SR):
- Il corso di 1° livello si svolgerà il 10 febbraio dalle ore 16:30 alle ore 19:30.
- Il corso di 2° livello si svolgerà l’11 febbraio dalle ore 16:30 alle ore 19:30.
Vuoi fare entrambi i livelli?
Se non lo hai già fatto, iscriviti anche al corso di 2° livello! Scrivici subito a eventi@liberoiannuzzi.com per prenotarlo senza impegno.
Cosa devi preparare?
- Saldo della quota (vedi sotto)
- Le dispense stampate (vedi sotto)
- La liberatoria compilata e firmata (la trovi tra le dispense)
- Un set di strumenti personali (vedi sotto)
- Il Badge (lo trovi tra le dispense)
- Vestiti e scarpe comode.
- Un quaderno grande con penna e matita.
- Matite pennarelli e forbici.
- Alcuni fogli bianchi.
Saldo da versare
Se sei qui significa che hai già versato l’acconto, la parte restante dell’importo (indicata sul depliant) la dovrai versare in uno dei seguenti modi:
- in contanti, il giorno dell’evento
- con carta docente, generando il buono per mostre ed eventi culturali>biglietto d’ingresso e caricandolo a questo link.
Mi raccomando!
Se non versi il saldo non potrai accedere al corso.
Altre informazioni
Gruppo WhatsApp riservato
Per tutti i corsisti ho preparato un gruppo WhatsApp riservato nel quale scambiarci consigli e domande prima e dopo il corso
Per accedere al gruppo ti consiglio di cliccare questo link dallo smartphone.
Dispense da stampare
Cliccando il link potrai scaricare le dispense:
Ricorda di stampare e compilare la liberatoria, che dovrai consegnare al desk dell’accoglienza.
Gli strumenti personali
Per poter partecipare a tutte le attività previste avrai bisogno dei tuoi strumenti personali:
- un tamburello
- una maracas
- un triangolo
- due legnetti
Oltre che per il giorno del corso questi materiali ti saranno utili a scuola ed a casa, per provare e pianificare le tue attività con la musica. Se hai dubbi in merito all’acquisto in questo articolo ti spiego nel dettaglio quali sono gli strumenti più adatti, secondo me.
Il Badge di Rocco il Cocco
Scarica e stampa il badge per docenti che trovi tra le dispense e preparalo per indossarlo il giorno del corso
(scrivi il nome grande e ben leggibile, da entrambi i lati!)
Costruire Rocco il Cocco
Realizza il tuo Rocco personale con il materiale che preferisci. Se serve prendi spunto da questo articolo:
Se già lo hai fatto costruisci anche una casetta dei pallini in formato A3 come quella che utilizzo io
Realizza un post! (facoltativo)
Raccontaci come ti stai preparando al corso tramite un bel post nel gruppo Facebook Musica Con il Maestro Libero:
Cosa postare?
Puoi fare una foto ai materiali che stai preparando, al tuo zaino pieno di strumenti, al tuo badge o qualsiasi altra cosa ti possa sembrare carino condividere per testimoniare l’attesa di questo evento!
Vuoi acquistare i libri?
Durante il corso avrai modo di acquistare i libri e le carte a prezzi scontati, portati dietro i contanti perché non accettiamo bancomat! Il catalogo completo lo trovi tra le dispense.
Dopo il corso
Condividi le tue foto
Posta tutte le foto della giornata trascorsa insieme nel mio gruppo Musica con il Maestro Libero!
Call di fine tutoring (1 ora, facoltativa)
Il 26 febbraio alle ore 18:30 ci vedremo in videochiamata per salutarci e raccontarci le impressioni di questo percorso formativo assieme!
Clicca il link all’orario previsto per entrare nella videochiamata con Google Meet
Ti ricordo di utilizzare un account Gmail privato per accedere alla call.
La videochiamata non è obbligatoria, ma la presenza verrà conteggiata nelle ore dell’attestato finale.
Lavoro asincrono (2 ore, facoltativo)
Come spiegato durante il corso, il modo migliore per far fruttare la formazione è quello di mettersi subito all’opera!
Realizza la tua prima lezione di musica in classe e presentaci una breve relazione, allegando anche foto e video del lavoro svolto in classe.
Il tutto dovrà essere inviato entro il giorno della nostra call di fine tutoring, per darci il tempo di verificare.
Clicca qui per inviare la tua relazione.
In caso di presentazione della relazione verranno assegnate 2 ore extra sull’attestato finale.
Attestati di partecipazione
Dopo la call finale potrai scaricare il tuo attestato:
Link per scaricare l’attestato 1° livello
Link per scaricare l’attestato 2° livello
La classe virtuale verrà chiusa giovedì 6 marzo, dopodiché non sarà più possibile scaricare gli attestati.
Assistenza
Se hai difficoltà o domande mandaci una mail (ma solo dopo aver letto bene tutto quello che ho scritto sopra!)