Ciao collega!????
Oggi vediamo come suonare l’inno nazionale italiano in modo facilissimo, sia a scuola che a casa!
Il nostro inno nazionale, conosciuto anche come Fratelli d’Italia o Inno di Mameli, è un brano che tutti dovremmo conoscere. Io l’ho reso facile e divertente da suonare grazie al Metodo Suoni e Silenzi, ed ora ve lo insegno.
Fai musica con i bambini?
Prova il Metodo Suoni & Silenzi!
✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon
Prova gratis le prime tre lezioni!
Suoniamo insieme l’inno italiano
In questo video vi spiego tutto: come leggere i pallini del metodo Suoni e Silenzi e come utilizzarli per suonare l’Inno di Mameli.
Negli ultimi anni l’educazione civica è entrata in tutte le scuole, e con essa anche l’inno nazionale, che tutti i bambini dovrebbero conoscere.
L’inno italiano non è facilissimo, ma sono riuscito ad arrangiarlo in modo facile grazie al metodo Suoni e Silenzi, il mio codice di solfeggio facile per i bambini.
Basta una manciata di pallini per leggere e suonare qualsiasi musica, da Mozart ai Queen!
Se non conosci il metodo Suoni e Silenzi devi provare subito il libro!
Suonare l’inno nazionale con questo metodo è talmente facile che ci riescono anche i bambini alla scuola dell’infanzia
Il Libro Suoni e Silenzi (3-10 anni)
Il libro n.1 in Italia per fare musica a scuola!
Puoi provarlo gratis oppure ordinarlo direttamente su Amazon.
Si paga anche con Carta Docente!
Al suo interno troverai un progetto pronto con programmazione da 8 mesi!
Materiali didattici per suonare a scuola l’inno italiano
Per scaricare il PDF gratuito di questa attività devi seguire le stesse procedure di tutti gli altri materiali gratuiti:
- Vai su Area Vip dal menù, registra un account gratuito o accedi con i dati già memorizzati.
- Clicca su Materiali Gratuiti
- Vai su Tutte le schede
- Cerca la scheda che ti interessa
Inno nazionale italiano – testo
Ecco il testo dell’inno di Mameli, se vuoi cantare con i tuoi bambini.
Fratelli d’Italia, l’Italia s’e’ desta,
Dell’elmo di Scipio s’e cinta la testa.
Dov’e la vittoria? Le porga la chioma,
Che schiava di Roma Iddio la creo’.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l’Italia chiamo’.
Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte, l’Italia chiamo’
L’inno nazionale italiano – cenni storici
Il nostro inno nazionale è stato composto nel 1847 da Goffredo Mameli, autore del testo, e Michele Novaro, compositore della musica.
In quel periodo l’Italia era in guerra con l’Austria per riuscire a riunire tutto il suo territorio, e completare l’unità d’Italia. L’inno è un canto romantico e militaresco, che racconta bene i sentimenti dei patrioti italiani dell’epoca.
E’ stato scelto come inno nazionale italiano solo un secolo dopo, con l’arrivo della Repubblica Italiana nata dopo la seconda guerra mondiale.
Se vuoi approfondire questo tema ti lascio un articolo
L’inno nazionale cantato in piazza
In questo video ho portato l’inno italiano in piazza a Mogliano Veneto con 120 dei miei bambini!
Tra loro tanti figli di genitori stranieri, eppure a scuola sono tutti amici, tutti uguali!
L’inno nazionale italiano con la LIS
Grazie alla maestra Giorgia Massarella e ai bambini della 1A della scuola primaria di Cerciabella (LT) per questo splendido contributo:
“La musica è un mondo a sé stante, la cui lingua è comprensibile a tutti“
Per il 4° grande concorso Rocco il Cocco la 1°A della Scuola primaria Cerciabella (LT) ha scelto di eseguire un brano che unisce da sempre tutta la nostra nazione, integrando ad esso la LIS per arrivare ai cuori di tutti!
L’Inno di Mameli inizia sottolineando il legame fraterno che unisce tutti gli italiani, i quali si sentono come fratelli. Noi ci sentiamo proprio così!
Fai musica con i bambini?
Prova il Metodo Suoni & Silenzi!
✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon
Prova gratis le prime tre lezioni!
Articoli del momento
- L’inverno in musica per la scuolaParliamo di inverno a scuola d’infanzia due attività semplici e suggestive. Racconti, musiche danze e tanti animaletti…
- La canzone dei calzini spaiatiLa calzone dei calzini spaiati è un’ottimo modo per parlare di diversità ed inclusione con i tuoi bambini…scarica gratis le schede PDF!
- La Giornata della Memoria a scuolaTre canzoni ebraiche da cantare e suonare con i bambini per parlare della giornata della memoria a scuola primaria e a scuola dell’infanzia
Chi è il Maestro Libero?
Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 100.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!
2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)
3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)
Salve, è molto interessante questo metodo. Vorrei avere la partitura pallini/silenzi dell’Inno di Italia su you tube c’è scritto che potrei scaricarli gratis ma non ci riesco. Potrebbe dirmi il percorso da fare per trovare questo materiale? Grazie”
Dove trovo la partitura dell’inno di Mameli?