Ciao collega, ti do il benvenuto nella prova gratuita del Videocorso Suoni e Silenzi per insegnanti!
In questo videocorso ti spiego tutto quello che devi sapere su Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia! Affronto ogni singola pagina del libro per spiegarti tutti i trucchi che ho ideato con i miei bambini.
Provalo gratis
Scarica il programma
Prima di tutto scarica il programma così da renderti conto da te di quanto è ricco:
Vediamo insieme i contenuti presentati nell’introduzione al libro, tra cui il progetto e la programmazione completa:
Presentare Rocco il Cocco
Il mago della musica che fa innamorare tutti i bambini…come presentarlo alla mia classe?
Questo video non è disponibile nella prova gratuita
La formula magica di Rocco
Ecco la prima lezione di musica, tutti i miei segreti per insegnare ai bambini la formula magica di Rocco il Cocco:
Suoniamo gli esercizi di Rocco il Cocco
Come si eseguono gli esercizi del capitolo di Rocco il Cocco, con le basi i video e le pagine del libro:
Questo video non è disponibile nella prova gratuita
Conclusione del capitolo e canzone finale
Sfogliamo insieme le pagine finali del capitolo per guardare le schede operative ed eseguire la canzone “Con il mio corpo Rock n’ Roll”:
Accedi al corso completo!
Beh, che te ne pare?
E’ solo un piccolo assaggio, ma avrai visto da te che non mi risparmio! Ti racconto proprio tutti i segreti del mestiere, e nel corso completo ovviamente ce ne sono molti di più:
22 video
oltre 4 ore di lezioni
l’attestato di formazione di 1° livello
Sbrigati ad acquistarlo!
Costi e modalità di pagamento
Il costo del videocorso è di €97 iva inclusa, sia per la versione Insegnanti che per la versione Genitori e figli.
Pagamento con Carta del Docente
Genera il buono per esercizio online>hardware e software>software
Scarica la ricevuta in PDF del buono
Completa l’iscrizione (vedi sotto)
Pagamento con Bonifico:
Beneficiario Libero Iannuzzi
Iban IT04K0100503253000000000152
Causale: acquisto videocorso Suoni e Silenzi
Scarica la ricevuta in PDF del pagamento
Completa l’iscrizione (vedi sotto)
Completa l’iscrizione
Per completare l’iscrizione è necessario inviare la copia del pagamento attraverso l’apposito modulo:
Più di 70.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!
Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!
⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.
⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.
⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.
Assistenza tecnica
Se vuoi acquistare il corso ma stai avendo qualche difficoltà contattaci da questo modulo:
Ciao collega, oggi ti voglio presentare un’attività molto suggestiva per parlare dell’inverno, della neve e del letargo attraverso una bellissima musica classica di Haendel: i quattro animali nel bosco.
In una fredda giornata d’inverno il nostro amico Rocco il Cocco si incammina nel bosco, alle pendici di una montagna…il freddo è pungente, il bosco sembrerebbe deserto…ma non è così!
Non tutti gli animali vanno in letargo, e nonostante il freddo alcuni di essi si aggirano tra i ghiacci in cerca di cibo…come andrà a finire la storia?
Guarda il video
Attraverso il racconto, la musica ed il testo i bambini impareranno questa struggente musica: la Sarabandedi G. F. Haendel. Ci immedesimeremo in quattro diversi animali che durante l’inverno restano svegli e devono procurarsi il cibo per sopravvivere al freddo.
Video-diari
Ecco altri video tratti dalle mie lezioni in classe:
Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 70.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1.Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!
Un’attività per l’inverno sulle note della musica classica
Ciao collega, oggi voglio parlarti di una bellissima attività musicale per l’inverno: la danza degli uccellini nel ghiaccio, sulle note di una splendida musica di Tchaikovsky.
Il protagonista di questa storia è Rocco il Cocco, il personaggio guida di tutte le mie attività didattiche per insegnare la musica ai bambini.
La storia è ambientata nell’inverno, proprio dopo il Natale, nei giorni più freddi dell’anno (visto che si parla di uccelli potresti proporla proprio nei giorni della merla).
Il nostro amico Rocco, passeggiando in un parco, si imbatte in un bel laghetto ghiacciato. Ed è proprio lì che incontrerà tre uccellini infreddoliti in cerca di vermicelli…ma la bufera…che combinerà?
Lo scopriamo insieme nel racconto, guarda il video in cui affronto quest’attività in classe con i miei bimbi!
Guarda il video
Per comprendere bene lo svolgimento della storia è necessario associare le immagini alla musica. Nel libro Le quattro stagioni troverai video ed illustrazioni complete, in questo video ti mostro come canto la canzone degli uccellini nel ghiaccio insieme ai bambini:
La musica utilizzata
Per svolgere quest’attività abbiamo utilizzato la splendida Danza della fata confetto, tratta da Lo Schiaccianoci di P.I. Tchaikovsky.
Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 70.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1.Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!
Ciao collega👋, Se cerchi una canzone di Natale divertente ma non religiosa da poter cantare a scuola con i tuoi bambini ho quello che fa per te!😍
😋La canzone del panettone che ho scritto io è allegra e divertente e priva di riferimenti religiosi: piacerà sicuramente a tutti i tuoi bambini.
Parla del Natale e del Capodanno, della Befana dei dolci e dei regali ma senza nessun riferimento ad argomenti religiosi, che potrebbero non mettere tutti d’accordo.
🙄Per inciso, io ritengo che certi riferimenti facciano parte della nostra cultura e della nostra tradizione, indipendentemente dal credo religioso, e ritengo un po’ eccessivo il tentativo di farli scomparire dalla scuola…
Comunque ognuno è libero di pensarla come crede e con questa canzone ho cercato di creare una proposta alternativa per il Natale che ci metta tutti d’accordo: l’amore per i dolci!🍰
📚Per questa canzone ho preparato diverse schedePDF che puoi scaricare gratis: testo disegno e partitura. Trovi tutto nell’Area Vip
Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 70.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1.Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!
Ciao collega, ti do il benvenuto nella prova gratuita del Videocorso Suoni e Silenzi per genitori e figli!
In questo videocorso ti spiego tutto quello che devi sapere su Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia! Oggi ti mostrerò alcuni dei primi video, estratti appunto dal videocorso completo.
Provalo gratis
Scarica il programma
Prima di tutto scarica il programma così da renderti conto da te di quanto è ricco!
In questo video vi do il benvenuto per spiegarvi come funziona l’intero corso
Presentare Rocco il Cocco
Conosciamo questo personaggio magico…
Leggiamo i primi quattro esercizi di Rocco
Leggiamo insieme i primi quattro esercizi direttamente dal libro
Suoniamo i primi quattro esercizi di Rocco
Finalmente si suona!
Accedi al corso completo!
Se questo inizio ti è piaciuto, accedi subito al corso completo! Sarà come avere me direttamente nel vostro salotto, ad un prezzo molto più basso di qualsiasi lezione di musica.
Nel corso completo troverai:
38 brevi video
3,5 ore totali
il programma dettagliato da 12 settimane
l’attestato finale per i tuoi bambini
Sbrigati ad acquistarlo!
Costi e modalità di pagamento
Il costo del videocorso è di €97 iva inclusa, sia per la versione Insegnanti che per la versione Genitori e figli.
Pagamento con Carta del Docente
Genera il buono per esercizio online>hardware e software>software
Scarica la ricevuta in PDF del buono
Completa l’iscrizione (vedi sotto)
Pagamento con Bonifico:
Beneficiario Libero Iannuzzi
Iban IT04K0100503253000000000152
Causale: acquisto videocorso Suoni e Silenzi
Scarica la ricevuta in PDF del pagamento
Completa l’iscrizione (vedi sotto)
Completa l’iscrizione
Per completare l’iscrizione è necessario inviare la copia del pagamento attraverso l’apposito modulo:
Più di 70.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!
Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!
⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.
⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.
⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.
Assistenza tecnica
Se vuoi acquistare il corso ma stai avendo qualche difficoltà contattaci da questo modulo:
✅Lo trovi solo su Amazon ✅Puoi pagarlo con Carta del Docente (Guarda questo tutorial) ✅Puoi avere il rimborso entro 30 giorni
Cosa contiene il libro?
148 pagine
58 basi online e in app
42 video online
1 storia originale da recitare, suonare e cantare
11 canti tradizionali in doppia lingua
Partiture per strumentario orff, body percussion, flauto chitarra o tastiera
Testi, illustrazioni e consigli didattici
Un progetto completo per gli insegnanti
Eccoti un video nel quale ti spiego meglio i contenuti di questo libro:
Ti puoi fidare?
Più di 70.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!
Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!
⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.
⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.
⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.
Assistenza clienti
Se vuoi acquistare il libro ed hai difficoltà, contatta l’assistenza:
✅Lo trovi solo su Amazon ✅Puoi pagarlo con Carta del Docente (Guarda questo tutorial) ✅Puoi avere il rimborso entro 30 giorni
Cosa contiene il libro?
156 pagine
48 basi da scaricare
15 video online
15 brani di musica classica di tutte le epoche
un progetto completo per gli insegnanti
Eccoti un video nel quale ti spiego meglio i contenuti di questo libro:
Ti puoi fidare?
Più di 70.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!
Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!
⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.
⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.
⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.
Assistenza clienti
Se vuoi acquistare il libro ed hai difficoltà, contatta l’assistenza:
Ciao collega, ti do il benvenuto nella prova gratuita di Le Quattro Stagioni, il libro più completo che ci sia per affrontare il tema delle stagioni attraverso la musica.
Mentre lo provi, metti già in carrello il libro completo:
✅Lo trovi solo su Amazon ✅Puoi pagarlo con Carta del Docente (Guarda questo tutorial) ✅Puoi avere il rimborso entro 30 giorni
Cosa contiene il libro?
200 pagine
33 basi da scaricare
18 video online
8 capitoli pieni con filastrocche, fiabe, musiche classiche, canzoni, danze e partiture musicali
un progetto pronto ed una programmazione da 8 mesi
Eccoti un video nel quale ti spiego meglio i contenuti di questo libro:
Ti puoi fidare?
Più di 70.000 insegnanti e genitori seguono ogni giorno le mie attività, ed i miei libri di musica per bambini sono i più venduti su Amazon.it nella categoria Didattica musicale per bambini!
Ecco alcune delle migliaia di recensioni a 5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐che ho ricevuto da loro:
⭐⭐⭐⭐⭐ Consiglio il metodo del Maestro Libero, perché è dinamico, coinvolgente. Permette a tutti gli insegnanti,anche a quelli che non hanno particolari attitudini musicali, di fare musica a scuola.Coinvolge tutti i bambini, in maniera totale!
⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie infinite maestro il tuo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro!
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo è di immediata lettura anche per i bambini più piccoli; inoltre non stanca mai, anzi, coinvolge ed entusiasma molto! Permette ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.
⭐⭐⭐⭐⭐Il metodo Suoni e Silenzi utilizza un linguaggio semplice, universale ed estremamente efficace. Testato personalmente con bambini dai 3 agli 11 anni e i risultati ottenuti sono andati oltre ogni aspettativa.
⭐⭐⭐⭐⭐ Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale.
⭐⭐⭐⭐⭐ Il metodo del Maestro Libero lo adoro in quanto durante le attività ha coinvolto prima me poi i bambini. È stupendo lavorare seguendo la sua linea didattica, mi sono sentita un direttore d’orchestra capace di accompagnare i miei piccoli musicisti nel meraviglioso mondo della musica.
Assistenza clienti
Se vuoi acquistare il libro ed hai difficoltà, contatta l’assistenza:
Un apprendimento senza fine con l’espansione del metodo n.1 in Italia!
Ciao collega, oggi ti voglio parlare delle moltissime possibilità che ti si apriranno con il Metodo Suoni e Silenzi®, in particolare con l’accoppiamento tra il libro, le carte e la app Il Pallinatore!
Se ancora non hai il libro, inizia subito la prova gratuita, se invece lo stai già utilizzando devi assolutamente procurarti le carte e Il Pallinatore perché questi tre strumenti insieme sono davvero fenomenali per espandere il mondo di Suoni e Silenzi!
In questo articolo ti mostrerò tante possibili applicazioni, innanzitutto ti riepilogo in breve di cosa stiamo parlando:
Guarda il video!
Tutti i materiali del mondo Suoni e Silenzi
Il libro Suoni e Silenzi (3-10 anni)
Il libro n.1 in Italia per fare musica con i bambini!
✅ +1.000.000 di bimbi lo hanno imparato ✅ +70.000 insegnanti lo hanno adottato ✅ +800 recensioni a 5 stelle su Amazon
106 pagine
46 basi da scaricare
15 video online
un progetto completo
una programmazione da 8 mesi
Puoi provarlo gratis oppure ordinarlo direttamente su Amazon. Si paga anche con Carta Docente!
Se hai già il libro Suoni e Silenzi ecco i suoi complementi essenziali: Kit da 52 carte da gioco e la App Pallinatore ,per comporre qualsiasi ritmo con i tuoi bambini!
Attraverso l’integrazione di questi materiali analogici e digitali potrai creare un ambiente di apprendimento a 360 gradi per i tuoi bambini!
Tutti questi materiali vanno combinati insieme per creare un ambiente di apprendimento immersivo nel quale i bambini possano esplorare liberamente le possibili applicazioni di materiali cartacei e digitali, sonori e visivi, senza mai smettere di divertirsi!
Guarda il video
Tantissimi giochi per espandere il mondo di Suoni e Silenzi
Ecco come promesso un elenco di possibili giochi da fare per espandere il mondo di Suoni e Silenzi utilizzando la combinazione tra libro, carte e pallinatore. Sono solo alcune idee, sono sicuro che te ne verranno molte altre con un po’ di pratica!
A me gli occhi!
Il vantaggio di utilizzare insieme carte e pallinatore è che puoi far interagire i bambini con un materiale analogico (le carte) ed utilizzare il supporto digitale solo per la parte sonora: guardate i simboli sulle carte mentre ascoltate la voce del pallinatore che ve li legge.
In questo modo i bambini saranno guidati senza possibilità di perdersi dalla voce e dal ritmo della app, senza però essere esposti troppo a lungo allo schermo.
Dal libro alle carte alla app!
La prima cosa che puoi fare con questi strumenti è ricreare i ritmi che trovi nelle pagine del libro con le carte. La maggior parte degli esercizi di Suoni e Silenzi infatti presentano un ritmo di quattro simboli che si ripete uguale per quattro volte: ti basteranno quattro carte per ricomporlo, e ripeterlo tutte le volte che lo vorrai.
Puoi utilizzare le carte per chiedere ai bambini di ricomporre il ritmo e verificare il loro livello di comprensione, oppure puoi comporlo tu per mostrare ai tuoi bambini solo quattro simboli per volta, evitandogli la difficoltà di dover andare a capo nella pagina (se sono ancora piccoli).
Una volta creato il ritmo puoi utilizzare le basi del libro per riprodurlo oppure copiarlo nel Pallinatore per ripeterlo tutte le volte che vuoi, a varie velocità!
Nota bene:
Alcuni ritmi del libro non si ripetono uguali ad ogni riga dunque per riprodurli avrai bisogno di più carte
Il simbolo del PO-O presente in alcuni esercizi del libro non è stato incluso nelle carte e nel pallinatore per motivi tecnici
La lezione muta!
Fare musica con il Metodo Suoni e Silenzi è talmente facile che non serve nemmeno parlare!
Guarda questo video se non ci credi:
A cosa serve fare lezione muta? Per esempio a superare le difficoltà linguistiche dei tuoi bimbi stranieri o con disabilità della comunicazione!
Composizione libera
Una volta ricopiati i ritmi dal libro potete sbizzarrirvi a crearne di altri ancora utilizzando le carte ed il Pallinatore.
Chiama un bambino e fagli scegliere quattro carte per comporre un ritmo di suo gradimento. Ricreate il ritmo sul pallinatore, schiacciate play e suonate seguendo le carte o lo schermo. Aggiungete una carta colorata per decidere con quale parte del corpo o strumento volete suonare e inserita anche nel Pallinatore.
Se i bambini sono tanti e vogliono comporre tutti ti consiglio di chiamarne cinque per volta: ognuno di loro prenderà una carta, compresa quella colorata, e tutti insieme comporranno il loro ritmo!
Nota bene:
I ritmi che terminano con TITTI o TEKETEKE sono molto più difficili: se uno di questi simboli viene messo in quarta posizione puoi valutare se scambiarlo di posto, per facilitare le cose. Ad ogni modo con la voce guida del Pallinatore sarà molto più semplice seguire qualsiasi tipo di ritmo!
Estrazione casuale
Con le stesse modalità della composizione libera, ma le carte sono girate sul dorso ed i bambini devono pescarle a caso!
Qualsiasi cosa venga fuori non temete: con il supporto del Pallinatore che ve lo legge sarà impossibile sbagliare!
Nota bene:
L’errore…non è un errore! Anche se viene un ritmo complicato ed i bambini si perdono ti assicuro che con la guida del Pallinatore sarà divertente lo stesso! Inseguire la voce registrata sarà una sfida eccitante.
Facile e difficile? Lento e veloce!
Io dico sempre “in musica non esiste facile o difficile…esiste lento o veloce!”. Qualsiasi ritmo che sembra facile diventerà più impegnativo se aumentiamo la velocità: per questo motivo nel Pallinatore hai quattro diverse velocità a disposizione, provale tutte e quattro e vedrai che i bambini si divertiranno da matti!
La verifica di musica
Questi strumenti sono fenomenali anche per fare delle piccole verifiche di competenze, sempre in modo divertente: estrai le carte, tira i dadi…metti alla prova i tuoi bambini in modo ludico!
A ciascuno le sue carte
Fai realizzare ai bambini le loro carte personali con dei fogli A4 tagliati in quattro parti: ognuno di loro dovrà avere il proprio set.
Componi un ritmo con le tue carte ed invitali a riprodurlo il più velocemente possibile; a questo punto inseritelo nel Pallinatore, schiacciate play e ciascun bambino dovrà seguire il ritmo direttamente dalle proprie carte.
Tira il dado
Anziché comporre con le carte e ricopiare sul Pallinatore puoi fare l’inverso: usa la funzione DADO per generare un ritmo casuale nella app e poi ricopiatelo con le carte. Puoi chiamare un bambino per volta per utilizzare le tue carte o farlo fare con le carte personali, se le avete realizzate (vedi paragrafo precedente).
Guarda il video:
Nota bene:
Ricorda che dal menù del Pallinatore puoi decidere di escludere determinati pallini: in tal modo potrai evitare che il lancio del dado generi ritmi con simboli che non desideri utilizzare.
La casetta dei pallini
Nel libro Suoni e Silenzi, alla fine del capitolo 1, trovi una bellissima casetta dei pallini da riempire. Dopo aver presentato i simboli puoi chiedere ad ogni bambino di creare la propria casetta (fotocopiando la scheda), poi chiamarne uno per volta da te a riprodurre il loro ritmo con le tue carte. Una volta finito, copiatelo nel pallinatore e schiacciate play: tutta la classe suonerà il ritmo scritto dal proprio compagno.
Acchiappa il rosso
Il Pallinatore può aiutarti anche a migliorare la coordinazione oculo-manuale! Il gioco “acchiappa il rosso” è pensato proprio per questo:
componi un ritmo e schiaccia il lucchetto: ora i bambini potranno toccare le carte senza modificarlo.
schiaccia play e chiedi ad un bambino di toccare le carte una dopo l’altra a tempo, seguendo il cursore rosso; in questo modo sarà guidato dalla app nel coordinare ciò che sente e vede con il movimento della propria mano.
Fai musica con i bambini?
Prova il Metodo Suoni & Silenzi!
✅ +1.000.000 di bimbi lo hanno imparato ✅ +70.000 insegnanti lo hanno adottato ✅ +780 recensioni a 5 stelle su Amazon
Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 70.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1.Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!