Trenta giorni ha novembre – filastrocca in musica

La canzone sui mesi dell’anno tratta dalla celebre filastrocca per bambini

Ciao collega!
Anche tu quando devi ricordarti i mesi dell’anno ripeti la filastrocca “Trenta giorni ha novembre, con April Giugno e Settembre…”?

Se la risposta è sì, benvenuto nel club!
Io me la devo ripetere tutte le volte, e alla fine ho deciso di scriverci una canzone per poter insegnare anche ai bambini i dodici mesi dell’anno in modo facile e divertente.

In questo articolo trovi il video completo con la canzone e tutte le indicazioni per realizzarla con i tuoi bambini a scuola o anche a casa .

????Tutti i materiali di questa canzone puoi scaricarli gratis iscrivendoti all’Area Vip

Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!



Guarda il video con la canzone dei mesi

Suona e canta “Trenta giorni ha novembre” insieme a me…

E’ una canzone perfetta per affrontare argomenti come la storia, i mesi, il calendario, il trascorrere del tempo, le stagioni dell’anno.


Il testo della filastrocca dei mesi

La filastrocca “30 giorni ha novembre” è famosissima, ma comunque c’è ancora qualcuno che non la conosce dunque vediamo un attimo di che si tratta…

Il testo originale recita così:
30 giorni ha novembre
con aprile giugno e settembre
di 28 ce n’è uno
tutti gli altri ne han 31

Come vedi in poche parole ci insegna di quanti giorni è composto ciascuno dei dodici mesi dell’anno così da poterlo ricordare velocemente.

Quello che però la filastrocca non fa è insegnarci l’ordine corretto dei dodici mesi, ed è per questo che l’ho completata inventando tutte le strofe che mancavano.

Ecco per esempio la prima strofa:
A gennaio ma che freddo, a febbraio uno scherzetto,
spunta a marzo un fiorellino ad aprile un bel pulcino…

In questo modo oltre a presentare i 12 mesi nella sequenza corretta ho associato ad ognuno un’immagine univoca, in modo tale che i bambini possano memorizzare più facilmente anche attraverso le schede illustrate che ho creato.


Materiali Didattici per la canzone dei mesi

Per questa canzone ho preparato:

✅Il testo
✅La partitura in pentagramma e tablatura
✅La scheda operativa per bambini
✅Il calendario illustrato

Per scaricare il PDF gratuito di questa attività devi seguire le stesse procedure di tutti gli altri materiali gratuiti:

  1. Vai su Area Vip dal menù, registra un account gratuito o accedi con i dati già memorizzati.
  2. Clicca su Materiali Gratuiti
  3. Vai su Tutte le schede
  4. Cerca la scheda che ti interessa

Cerchi altre canzoni per bambini?

Nel mio blog troverai tantissime altre attività per fare musica con i bambini in modo facile e divertente!


Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!

Articoli del momento

  • Educazione ambientale con la musica
    Tante attività e idee per spiegare ai bambini la sostenibilità e l’educazione ambientale con l’aiuto della musica!
  • Il volo delle rondini a primavera
    Un’attività semplice e divertente per parlare della primavera, delle rondini a scuola sulle note di Tchaikovsky.
  • Ci vuole un fiore
    “Ci vuole un Fiore”, una canzone che parla dei fiori, della primavera, dell’importanza delle cose piccole e di rispettare la natura del nostro mondo.

Chi è il Maestro Libero?

Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!

Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 100.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.

Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!

Cosa devi fare assolutamente:

1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!

2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)

3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)

6 commenti su “Trenta giorni ha novembre – filastrocca in musica

  1. Complimenti, non ci sono altre parole che possano spiegare meglio il concetto. COMPLIMENTI !Buon 2021 e grazie per i suggerimenti

  2. Maestro, che bella canzone! La proporrò subito! Nessuno come te sa coniugare musica, divertimento e apprendimento. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *