Come ottenere e utilizzare il bonus docenti durante l’anno scolastico
Ciao collega👋,
Sicuramente avrai sentito parlare di Carta del Docente o bonus docenti, ma forse non sai con esattezza cos’è, come funziona e cosa ci si può acquistare.
Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Fai musica con i bambini?
Prova il Metodo Suoni & Silenzi!
✅ +1.500.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +75.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon
Prova gratis le prime tre lezioni!
Ogni anno il MIUR mette a disposizione dei docenti questo bonus sotto forma di carta elettronica da utilizzare per il proprio aggiornamento professionale.
Cos’è la Carta del Docente
La Carta del Docente è stata istituita con la riforma detta Buona Scuola del 2015 e, come ti dicevo, consiste in un credito annuale spendibile per l’acquisto di iniziative e materiale utile per la formazione.
Il bonus è destinato principalmente ai docenti di ruolo, ma di recente è stato esteso anche ad altre categorie, come per esempio coloro che sono nel periodo di formazione e di prova, o chi svolge attività nelle scuole all’estero.
Come funziona il bonus
Per ottenere la Carta del Docente non bisogna fare nessuna richiesta particolare, ma allora come funziona? Semplice: il bonus viene erogato automaticamente agli aventi diritto, di solito intorno alla metà di settembre.
Per l’attivazione sarà sufficiente collegarsi alla piattaforma ministeriale dedicata www.cartadeldocente.istruzione.it e accedere con le proprie credenziali SPID. Da quel momento, ci sono a disposizione € 500 da utilizzare entro il 31 agosto dell’anno successivo sia online che nei negozi fisici.
Cosa acquistare con la Carta del Docente
Come ti anticipavo, il bonus docenti è stato istituito per l’aggiornamento professionale, pertanto le possibilità di acquisto sono molteplici.
Tieni conto che per il MIUR è fondamentale che ogni insegnante sia formato non solo nella sua disciplina, ma anche su temi trasversali in modo da avere una preparazione più completa. Molti docenti, infatti, utilizzano il buono per approfondimenti o anche per iniziative propedeutiche.
In generale, con la Carta del Docente si possono acquistare beni e servizi come:
- Libri, testi e riviste
- Hardware e software
- Iscrizioni a corsi per docenti
- Biglietti d’ingresso per teatri, cinema, mostre, musei, eventi e spettacoli
Libri, testi e riviste
Sono acquistabili con il bonus sia la versione cartacea che digitale di libri, riviste, pubblicazione anche non inerenti alla propria materia d’insegnamento.
Hardware e software
È possibile utilizzare la Carta del Docente per acquistare PC, tablet, portatili, i cosiddetti dispositivi hardware, e di conseguenza i programmi o software utili, come per esempio vocabolari elettronici e software di disegno o scrittura.
Iscrizioni a corsi per docenti
Su questo gruppo non ci sono molti dubbi. Ne fanno parte tutti i corsi per l’aggiornamento e la qualificazione delle competenze professionali, quali corsi organizzati dal MIUR, corsi di laurea, specialistiche, master e corsi di lingua per la formazione scolastica.
Biglietti d’ingresso per teatri, cinema, mostre, musei, eventi e spettacoli
Anche questa categoria è molto varia e vale la stessa regola dei libri: non è necessario che l’argomento sia correlato alla propria figura professionale. Questo permette quindi di avere accesso alle tantissime iniziative e manifestazioni culturali che si svolgono ogni anno sul nostro territorio.
Altri materiali
I materiali che è possibile acquistare con la Carta del Docente sono davvero moltissimi. Oltre a quelli che ti ho elencato sopra, ci tengo in modo particolare a ricordarti che anche gli strumenti musicali e alcune attrezzature per fare musica a scuola si possono comprare utilizzando il bonus docenti.
Se hai bisogno di suggerimenti sulla scelta degli strumenti per la scuola, ti invito a leggere l’articolo di blog che ho dedicato all’argomento:
Scegliere gli strumenti musicali per la scuola
I miei libri e materiali con Carta del Docente
Se fai musica con i bambini a scuola dell’infanzia o primaria, potranno senza dubbio esserti utili i miei materiali acquistabili con Carta del Docente:
- 📚 Tutti i miei libri, che puoi provare gratis direttamente qui dal mio sito
- 📽️ Il videocorso Suoni e Silenzi dove ti spiego tutti i segreti per fare musica con il Metodo Suoni e Silenzi®.
- 📅 Gli eventi di formazione dove si impara insieme a fare musica in modo giocoso e divertente!
Eventi per grandi e piccini
Nei miei eventi gli insegnanti tutti si divertono, dai piccoli ai grandi, imparando a fare musica in modo giocoso grazie al Metodo Suoni e Silenzi®:
Più di un milione e mezzo di bimbi in tutto il mondo sta imparando la musica con il mio metodo e le mie canzoni, invitami nella tua classe ad incontrarli!

Fai musica con i bambini?
Prova il Metodo Suoni & Silenzi!
✅ +1.500.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +75.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon
Prova gratis le prime tre lezioni!

Articoli del momento
- Autunno in musica per la scuolaMusiche, danze, body percussion e molte altre attività da fare con i bambini per accogliere l’autunno a scuola
- La Castagna Dispettosa🍂La castagna dispettosa, una canzone sull’autunno che piacerà da morire ai tuoi bambini! Per la scuola d’infanzia e per la scuola primaria.
- La danza dell’autunnoCon questa semplice ma divertente attività potremo realizzare una danza in cerchio semplice ma suggestiva, sul tema dell’autunno a scuola d’infanzia
Chi è il Maestro Libero?


Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!
Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 75.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.
Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!
Cosa devi fare assolutamente:
1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!
2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)
3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)