Il Contadino Allegro di Schumann

Fare musica classica a scuola è facilissimo!

Ciao collega,
oggi impariamo a suonare la musica classica a scuola con un brano facilissimo, il Contadino Allegro di Robert Schumann!

Questo è un brano contenuto nell’Album per la gioventù, una raccolta di 43 brani musicali semplici composti da Robert Schumann per le sue figlie…ed io ho pensato di arrangiarlo con il Metodo Suoni e Silenzi®!

Non conosci il Metodo Suoni e Silenzi?
È il libro di musica più venduto in Italia! 😍

Il Libro Suoni e Silenzi (3-10 anni)

Il libro n.1 in Italia per fare musica a scuola!

Puoi provarlo gratis oppure ordinarlo direttamente su Amazon.
Si paga anche con Carta Docente!

Al suo interno troverai un progetto pronto con programmazione da 8 mesi!

Con questo metodo è tutto più facile, anche la musica classica! Infatti ho scritto un intero libro pieno di musiche bellissime dei più grandi compositori del passato, da suonare a scuola con il mio metodo: si chiama Piccola Orchestra, e non puoi non averlo!

Suoniamo il Contadino Allegro di Schumann

Eccoti una breve anteprima di come suonare questo brano facile ma di grande efficacia per i tuoi bambini:

Puoi suonarlo con gli strumenti musicali ma anche semplicemente con le mani o con il corpo!

Provaci e fammi sapere come va, ricordati che tutti i materiali di questa attività li trovi nel libro Piccola Orchestra – suona la musica classica a scuola, che puoi provare gratis ed ordinare qui dal mio sito

Il Libro Piccola Orchestra

Fare musica classica a scuola non è mai stato così facile! Suoniamo insieme Mozart, Beethoven e Tchaikovsky senza leggere una sola nota!

15 brani di musica classica con basi e video online.


Suonare il Contadino Allegro in classe

Se ti stai chiedendo come affrontare questo brano con i tuoi bambini in classe…niente di più facile! E’ talmente semplice che si suona anche alla scuola dell’infanzia!

In questo video puoi vedermi all’opera proprio con i piccolini di quattro e cinque anni:


Fare musica classica a scuola

Se ti interessa a far conoscere la musica classica ai tuoi bambini a scuola, potrebbero esserti utili anche questi articoli:

1. Fare musica classica a scuola

2. Lo Schiaccianoci suonato a scuola

3. L’autunno di Vivaldi per i bambini

Buon divertimento!

Videocorso “Piccola Orchestra”

Un videocorso in cui ti spiegherò passo dopo passo le strategie didattiche che ho costruito negli anni per fare musica classica con i bambini!

  • 19 video
  • oltre 4 ore di lezioni

Fai musica con i bambini?

Prova il Metodo Suoni & Silenzi!

✅ +2.000.000 di bimbi lo hanno imparato
✅ +100.000 insegnanti lo hanno adottato
✅ +1000 recensioni a 5 stelle su Amazon

Prova gratis le prime tre lezioni!

Articoli del momento

  • L’inverno in musica per la scuola
    Parliamo di inverno a scuola d’infanzia due attività semplici e suggestive. Racconti, musiche danze e tanti animaletti…
  • La canzone dei calzini spaiati
    La calzone dei calzini spaiati è un’ottimo modo per parlare di diversità ed inclusione con i tuoi bambini…scarica gratis le schede PDF!
  • La Giornata della Memoria a scuola
    Tre canzoni ebraiche da cantare e suonare con i bambini per parlare della giornata della memoria a scuola primaria e a scuola dell’infanzia

Chi è il Maestro Libero?

Mi chiamo Libero, e la mia passione è fare musica con i bambini in modo facile e divertente!

Ho pubblicato un sacco di libri ed ogni giorno più di 100.000 insegnanti e genitori insegnano musica ai loro bambini con il mio Metodo Suoni e Silenzi®, il libro di musica per bambini più venduto su Amazon.

Qui sul mio sito potrai trovare tantissimi libri, schede, canzoni e progetti per fare musica con i tuoi bambini anche senza leggere una sola nota musicale!

Cosa devi fare assolutamente:

1. Prova gratis il Metodo Suoni e Silenzi, il libro di musica per bambini più venduto in Italia!

2. Area Vip: registrati gratis per scaricare tantissime schede, progetti e programmazioni pronte (scopri di più)

3. Materiali Didattici: consulta il catalogo completo di tutti i materiali che ho pubblicato (scopri di più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *